CHI E’ DAMIANO CARRETTO?
Candidato Sindaco per Torino Verde

Damiano Carretto candidato sindaco per Torino Verde
Candidato Sindaco Movimento 4 Ottobre per TORINO VERDE
Ho 43 anni, sono originario dell’alta Langa e torinese da 25 anni. Attualmente vivo in zona Madonna di Campagna.
Sono laureato in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio con indirizzo pianificazione e gestione territoriale e dal 2004 sono iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino. Ho fatto della mia passione il mio lavoro. Svolgo l’attività di libero professionista e attualmente coordino progetti di riqualificazione energetica col ruolo di project manager presso una società di ingegneria.
Sono ambientalista e No Tav. La mia attività politica a difesa del verde e contro le opere inutili inizia nel 2013 quando prendo parte ad alcuni comitati spontanei cittadini per difendere l’ambiente contro le speculazioni edilizie.
Successivamente, sempre nel 2013, decido di avvicinarmi nel Movimento 5 Stelle perché nelle sue origini incarna gli ideali ed i valori che mi guidano e per i quali già mi battevo strenuamente: l’ambiente, la mobilità sostenibile, la contrarietà al Tav e la difesa del bene comune.
Dopo anni di attivismo e contatto costante con il territorio, nel 2016 sono stato eletto Consigliere Comunale. Ho ricoperto il ruolo di Presidente della Commissione Urbanistica, Edilizia e Trasporti ed ho coordinato gruppi di lavoro sull’Urbanistica composti da cittadini, esperti, attivisti e consiglieri. Sono anche (tuttora) membro della commissione nazionale Anci “Politiche abitative, urbanistica, lavori pubblici”.
Nel 2020 lascio il Movimento 5 Stelle perchè non mi riconosco più nel progetto politico del Movimento torinese, tantomeno in quello Nazionale. In Consiglio Comunale ho espresso diverse volte la mia contrarietà ad alcune scelte politiche portate avanti da questa amministrazione, tra tutte la svendita della Cavallerizza ai privati – progetto sostenuto dal Pd – svuotata così della sua vocazione pubblica. Quel Movimento non mi rappresenta più.
I miei valori e il mio impegno però non vengono persi. Nel 2021 aderisco al Movimento 4 Ottobre per portare avanti, insieme ai consiglieri regionali Bertola e Frediani, le battaglie per la tutela dell’ambiente e del territorio senza compromessi, la mobilità sostenibile, l’attenzione per il lavoro, la salute e la difesa di tutti i diritti, lo stop alle grandi opere inutili come il TAV Torino-Lione e la lotta alle privatizzazioni scellerate del patrimonio pubblico.
Commenti recenti