Universiadi uniscono sport e cultura, perderle sarebbe uno smacco per Torino

Le Universiadi sono uno dei più grandi appuntamenti sportivi mondiali. Perderle ora, dopo averle ottenute battendo la concorrenza svedese, sarebbe uno smacco per la città.

La nostra posizione rispetto alle Universiadi, tuttavia, è sempre stata chiara: sì ad un evento che rappresenta una sintesi fra sport e cultura ma garantendo la sostenibilità ambientale, senza consumare suolo e senza defraudare le strutture del territorio della loro funzione sanitaria come nel caso dell’ex ospedale Maria Adelaide.

Per questa ragione ci siamo da subito schierati con la comunità torinese per difendere il presidio sanitario torinese e al contempo ci siamo battuti per salvare il prato delle Salette in borgata Parella, al centro di un progetto edilizio. Battaglia che porteremo avanti anche per preservare l’attiguo prato che ora ospita degli orti urbani.

Confidiamo quindi nell’impegno del Governo e auspichiamo che il comitato organizzatore che riunisce Regione, Comune, Politecnico, Università di Torino e il polo universitario di Novara, faccia sentire la propria voce